Capre e Cavoli
L'immunità di gregge è quel meccanismo che si verifica all'interno di una comunità quando il numero di soggetti immuni ad un determinato patogeno (che quindi o hanno già contratto la malattia infettiva e ne sono guariti o sono stati vaccinati e hanno sviluppato gli anticorpi) è tale da rendere meno probabile la trasmissione del virus ai soggetti ancora esposti, perché non ci sono abbastanza portatori capaci di diffonderlo. Di immunità di gregge si è iniziato a parlare a marzo